Naviganti.org
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
martedì, Maggio 17, 2022
Naviganti.org
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni
No Result
View All Result
Naviganti.org
No Result
View All Result
Home Incidenti e Inconvenienti

ANSV: pubblicata relazione incidente I-LSFA

5 Aprile 2014
in Incidenti e Inconvenienti
Reading Time: 1 min read
A A

Il Cessna 177B I-LSFA cadde per una perdita di controllo in volo «ragionevolmente indotta dall’inattendibilità degli assetti di volo presentati dell’orizzonte artificiale, in una condizione di volo di scarsa visibilità.» È quanto ha concluso l’inchiesta tecnica condotta dall’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo sull’incidente nel quale il 20 gennaio 2008 persero la vita istruttore e allieva, schiantatisi il 20 gennaio 2008 a Bastia Umbra durante lo svolgimento di una procedura strumentale sull’aeroporto di Perugia con il monomotore operato e manutenuto dalla società Aviomar. «La inattendibilità della strumentazione giroscopica indicatrice di assetto è probabilmente riconducibile – scrive ANSV nelle conclusioni – ad una condizione di intasamento del filtro principale dell’impianto vacuum di alimentazione dell’orizzonte artificiale e del girodirezionale.» «Più in generale,» sottolinea l’Agenzia, «le incongruenze e le difformità rilevate nella documentazione esaminata inevitabilmente fanno sorgere dei seri dubbi sia sulla qualità della manutenzione effettuata sul velivolo, sia sull’effettivo svolgimento di una efficace azione di sorveglianza sull’organizzazione manutentiva da parte dell’ENAC.»

Tags: ANSVCessnai-lsfaILSFAincidenteincidente cessna 177b aviomarpubblicatarelazione
Condividi180Tweet113Whatsapp
Articolo Precedente

Eurofighter lancia concorso fotografico 2014

Prossimo Articolo

RYANAIR PUNTA SUL CANALE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

Related Posts

Il pilota di Qantas fa causa alla compagnia aerea per un trauma causato da un incidente al motore
 – Naviganti.org

Il pilota di Qantas fa causa alla compagnia aerea per un trauma causato da un incidente al motore – Naviganti.org

15 Marzo 2021
1000
Il legislatore francese Olivier Dassault ucciso in un incidente in elicottero
 – Naviganti.org

Il legislatore francese Olivier Dassault ucciso in un incidente in elicottero – Naviganti.org

8 Marzo 2021
1000
British Airways riceve una multa di 20 milioni di dollari per incidente informatico
 – Naviganti.org

British Airways riceve una multa di 20 milioni di dollari per incidente informatico – Naviganti.org

16 Ottobre 2020
1000
Incidente di quasi-incidente dei voli Qantas causato da una confusa via di rullaggio
 – Naviganti.org

Incidente di quasi-incidente dei voli Qantas causato da una confusa via di rullaggio – Naviganti.org

1 Ottobre 2020
1000
Incidente aereo militare Antonov AN-26 in Ucraina, almeno 22 morti
 – Naviganti.org

Incidente aereo militare Antonov AN-26 in Ucraina, almeno 22 morti – Naviganti.org

26 Settembre 2020
1000

Incidente per un 737-800 di Pegasus Airlines a Istanbul

6 Febbraio 2020
1000
Prossimo Articolo
RYANAIR PUNTA SUL CANALE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

RYANAIR PUNTA SUL CANALE DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

Discussion about this post

Articoli recenti

  • Emirates seleziona personale di bordo in 30 città del mondo, sino a fine giugno – Naviganti.org 17 Maggio 2022
  • Frontier Airlines lascia il Delaware senza servizio aereo commerciale – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • L’abbassamento dei minimi e l’aumento dell’età pensionabile non risolveranno la carenza di piloti – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • FS: investimenti per 190 miliardi e 40.000 assunzioni nel piano al 2031 – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air Canada avanti tutta da Venezia. Dal 21 maggio torna la Milano-Montreal – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Air France-Klm sigla il codeshare con IndiGo: 30 nuove destinazioni in India – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Aeroporto Bologna: primo trimestre in utile, “Situazione di semi-normalità” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Ana torna sulla Tokyo Narita-Honolulu con l’A380 “Flying Honu” – Naviganti.org 16 Maggio 2022
  • Swiss investe sull’intermodalità, dall’hub di Zurigo alla stazione di Monaco – Naviganti.org 16 Maggio 2022

Tag

Accordo Aerei Aereo Aeroporto Airbus Airlines Airways Alitalia Alla annuncia Boeing consegna Data della EasyJet Emirates Enac Etihad FIUMICINO inizio Italia lancia Lufthansa Meridiana Milano naviganti.org navigantiorg Nuova nuove nuovi nuovo passeggeri più primo Provincia Qatar Regione Roma Ryanair Sciopero Settore Trasporto verso Voli volo

Risorse

  • Privacy Policy
  • Legal
  • Contatti
  • Web Design
  • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
  • Elenco Medici SASN (Estero)

Ricevi ogni mattina via mail le ultime notizie!

Inserisci la tua e-mail:

Categorie

  • Compagnie Aeree (21.147)
  • Curiosità (26)
  • Incidenti e Inconvenienti (305)
  • Industria e Istituzioni (2.089)
  • Scioperi e Agitazioni (493)
  • Senza categoria (1)
  • World (6.050)

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie Aviazione
    • Compagnie Aeree
    • Industria e Istituzioni
    • World
    • Incidenti e Inconvenienti
    • Curiosità
  • SASN
    • Cos’è il SASN (ex Cassa Marittima)
    • Elenco Aggiornato Medici SASN Italia 2020
    • Beneficiari
    • Elenco Ambulatori SASN
    • Elenco Medici SASN (Estero)
    • Normativa SASN
    • Procedure SASN
  • Scioperi e Agitazioni

© 2003-2020 Naviganti.org - Il Portale del Personale Navigante