L’atterraggio di emergenza del Robinson R22 I-ETEC nei pressi di Cameri (Novara) nel novembre 2010 fu causato dall’esaurimento del carburante, a sua volta «sostanzialmente riconducibile ad una non puntuale attuazione da parte del pilota delle procedure previste di controllo del livello carburante, sia a terra, sia in volo.» È quanto ha concluso l’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo al termine della propria inchiesta, pubblicata in questi giorni. L’elicottero – ricorda Dedalonews – andò perduto circa sei mesi dopo nella zona di Sulmona (AQ) con la morte delle due persone a bordo.
Discussion about this post