La corte di appello di Versailles ha assolto Continental dalle responsabilità penali per l’incidente del Concorde Air France caduto a Gonesse il 25 luglio 2000 con la morte di 113 persone sull’aereo e a terra. Due anni fa la compagnia americana era stata condannata in primo grado perché l’intera responsabilità dell’incidente era stata individuata in una sottile lamina metallica perduta da un DC-10 Continental in decollo e poi finita proiettata contro un serbatoio alare del Concorde, bucandolo e causando l’incendio del combustibile finito sui motori roventi. Continental dovrà comunque pagare un milione di euro in sede civile per i danni d’immagine subiti da Air France.
Discussion about this post