Il 13 ottobre 2020, Boeing ha annunciato di aver ricevuto un contratto da 477 milioni di dollari dalla United States Defense Logistics Agency (DLA) per forniture, gestione della catena di approvvigionamento e servizi logistici di piattaforme di sistemi d’arma.
In base al contratto, Boeing sarà impegnata in ogni fase dell’acquisizione di parti, dalla previsione della domanda alla spedizione. Il comunicato stampa della società specifica che l’accordo riguarda la fornitura di sistemi d’arma per le unità militari coinvolte nel combattimento attivo (i cosiddetti warfighters).
La prima fase dell’accordo include la gestione della catena di approvvigionamento dei componenti Honeywell con licenza Boeing, del valore di 39 milioni di dollari. Honeywell produce una serie di componenti per aeromobili per Boeing, comprese turbine ad aria per motori di elicotteri AH-64 Apache e CH-47 Chinook, sistemi di navigazione per jet da combattimento F-15 Eagle, nonché componenti avionici per numerosi aeromobili militari e civili .
Secondo il comunicato, il lavoro sarà completato in un periodo di cinque anni, con la possibilità di prorogarlo di altri cinque anni.
L’accordo arriva mentre Boeing sta lottando, la sua divisione di aeroplani commerciali è pesantemente influenzata da a mancanza di entrate in mezzo alle crisi attuali. I settori della difesa, dello spazio e della sicurezza stanno superando il settore civile precedentemente dominante per entrate e rimangono l’unico flusso costante di denaro per il gigante aerospaziale americano.