Il produttore francese Safran Aircraft Engines e la compagnia aerea indiana Hindustan Aeronautics Limited (HAL) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per studiare la produzione di componenti e l’assemblaggio del motore M88 progettato da Safran in India. È allo studio un trasferimento di tecnologia.
Questa iniziativa aiuterebbe ad alimentare un potenziale secondo lotto di caccia Dassault Rafale ordinati per l’Air Force indiana, o “qualsiasi aereo prodotto in India da HAL dotato di M88”. Secondo quanto riferito, le autorità indiane e le loro controparti francesi stanno discutendo un contratto sulle armi che potrebbe includere un secondo lotto di 36 Rafale.
Inoltre, l’accordo include una partnership tra HAL e Safran per l’elaborazione del progetto indigeno di un motore ad alta spinta da 110 kN. Un tale componente potrebbe alimentare il futuro velivolo da combattimento medio avanzato [AMCA], un cacciabombardiere di quinta generazione sviluppato da HAL.
“Considerando il futuro fabbisogno di aerei da combattimento del paese, questo è di buon auspicio per l’autosufficienza nel settore dei motori e apre anche possibili opportunità di esportazione per l’India”, ha commentato Safran.